1 luglio 2018 abbiamo fatto il giro che da un po' di tempo che avevo in testa - da andare a fare la strada più alta del'Europa - Col della Bonette in Francia, 2800 m alt. Ed è arrivato il giorno perfetto per farla! Ovviamente in sella di nostra GSona GS ADV 1200 Rally. Eccol il giro che abbiamo fatto da casa nostra a Baveno (VB):
Col della Lombarda (CN) 2350 m alt (I) - (F)

Col de Vars (F) 2110 m alt
Col de Montgenevre (F) 1860 m alt
Che dire?...è stato giro veramente emozionante, Strada della Bonette è fantastica, non so quante foto ho fatte, ma paesaggio quasi surreale da tutte e due parti della strada in salita e discesa lo meritava sul serio.
E poi in giornata cosi calda (a Montgenevre su 1860 m c'erano 29 C°!!!) come questa ci stava più che volentieri ad alte quote!😃🌄
Km 737
Domenica 22 Luglio 2018 un giorno dopo ultima tappa di nostro tour indimenticabile in Gran Bretagna, abbiamo deciso di fare un giro tranquillo (abbastanza tranquillo diciamo😊) in Api Svizzeri (CH): Nufenen Pass (CH) 2480 m alt, Val d'Annivers, Lago Moiry (CH) 2350 m alt, Simplon Pass (CH) 2005 m alt
Km 463
A Nufenen Pass alla mattina presto siamo riusciti a beccare 8 C° che facevano gran bel differenza con 34 C° e caldo afoso pomeriggio a bassa quota ovviamente.
E ghiaccio e Lago di Moiry rimane sempre un posto molto affascinante e non ci stanchiamo di ritornare qui estate dopo estate...
Domenica 29 Luglio 2018 - un po' di Alpi Francesi😄😅
Nostro giro quel splendido giorno di ultima Domenica di Luglio è cominciato a Val Varaita in provincia di Cuneo con splendido passo che da un po' di tempo non facevano - Col di Agnello, 2745 m alt. Per proseguire dopo verso Col Lautaret (F) 2060 m e Col d'Izoard (F) 2360 m che è un vero spettacolo della Natura! Sembrava di essere sulla Luna o sul set di film di fantascienza, troppo particolare ed inconfondibile è Izoard con suoi guglie e e spuntoni rocciosi 🌗
Dopo nostra strada proseguiva con: Col Galibier (F) 2645 m, Col Telegraphe (F) 1570 m e Col du Mont-Cenis (F) 2090 m per entrare in Italia e prendere direzioni casa.
Bel giro, che ne dite?😀
Km 726
Domenica 5 Agosto 2018
Giro BMW GS ADV Rally
Passo Stelvio (SO) I 2760 m alt - Lago Resia (BZ) 1500 m alt I - Passo Resia (BZ) 1500 m alt I - Austria - Svizzera CH Passo Fluela CH 2385 m alt - San Bernardino (CH) 1610 m alt
Km 652
Lago di Resia è un lago alpino artificiale situato a 1.498 m s.l.m. nel comune di Curon Venosta in Alto Adige famoso per il suo campanile di Curon emergente dal'acqua.
Non ho mai visto questo famosissimo Lago ed ho insistito tanto per andarci in unica giornata passando Stelvio e tornando dopo via Svizzera facendo Passo Fluela e San Bernardino. Secondo me è venuto proprio un gran bel giro! 😎😄😃

Al Passo dello Stelvio abbiamo visto l'aquila reale! Sembrava sogno che diventa realtà!
Lago di Resia è da vedere, ragazzi! Veramente un luogo particolare ed affascinate!
Passo di Fluela in Svizzera ci ha accolti con freschezza notevole e un po' di nuvole, d'altronde forse non ho mai visto questo passo con pieno sole e caldo esagerato.
Km 404
sempre nel cuore Dani... |
Domenica 19 Agosto 2018 - altro gran bel giro in montagna in Italia, Francia e Svizzera:
Col du Mont Cenis (F) 2083 m alt, Col de L'Iseran (F) 2770 m alt, Col du Petit Saint Bernard (F) 2188 m alt, Col del Gran San Bernardo (CH) 2473 m alt, Simplon Pass (CH) 2005 m alt
Idea di questo giro era di ritornare al passo più alto d'Europa - Col d'Iseran in Alta Val d'Isere - e di arricchire il giro con altri passi stupendi facendo anche Petit Saint Bernard e Gran San Bernard in un giro unico. Vi piace idea? Provatelo questo giro, non ve ne pentirete!
Km 684
Gran San Bernardo è il passo sempre affascinante !
Arrivando a Furka termometro di GSona faceva vedere 1 C° ed a questo punto non sentivo più ne piedi ne dita sulle mani dal freddo😨 cosa che in inverno è una cosa ormai usuale, mi sono rassegnata e lo so che tranne qualche eccezione a Gennaio, Febbraio ho sempre piedi e mani congelati quando usciamo in moto! Ma ad Agosto no dai...non me lo aspettavo proprio...Comunque siamo riusciti a godere splendidi paesaggi anche con qualche grado in meno😀😉 Estate è sempre estate, bisogna prendere e sfruttare ogni singolo momento di tempo libero e passarlo in moto ovviamente!
Km 632
SustenPass era un spettacolo unico quel giorno!
Col de Croix in Canton Vaud in Svizzera famoso per sua località sciistica Villars e Les Diablerets regala paesaggio verde tipico svizzero direi😊
Nessun commento:
Posta un commento