Elenco blog di tutti gli anni

Indimenticabile tour alla scoperta di Gran Bretagna, Nord Irlanda ed Irlanda con BMW GS!

Giro Gran Bretagna, Irlanda del Nord, Irlanda
BMW GS Adventure 1200 Rally
7-20 Luglio 2018
KM totali 7184


Giorno 1: Sabato 7 Luglio
Baveno - Calais (F), attraversando Svizzera CH. Partenza alle 5 di mattina, Passo Sempione e via verso Losanna, passiamo confine con Francia a Vallorbe e da li lunga lunga strada in su fino a Calais (F). Niente da dire contro autostrade in Francia in ottimo stato con tante possibilità si soste, parcheggi in verde e pagamento scontato per motocicli!🏍👍😀
Km 1034
L'immagine può contenere: Elena Petrusenko, con sorriso, spazio al chiusoL'immagine può contenere: Flavio Tenca, con sorriso, motocicletta e spazio all'aperto

Giorno 2: Domenica 8 Luglio
Calais (F) - Dover UK in traghetto - Warwick on Eden (ENG)
Nostro primo giorno in Gran Bretagna era solare come non potevamo mai immaginare questo posto!😁🌞🌞Dopo tranquillissimo e veloce attraversamento di Stretto di Manica, Dover ci ha accolti a braccia aperte con assenza di traffico o difficoltà in dogana, con sole in cielo azzurro di colore magico e con caldo che addirittura ci ha fatti soffrire visto lunga strada da Dover fino a Warwick on Eden (ENG) attraversando tutta Inghilterra. No ma pensate di avere tutto il giorno 30 C° senza una nuvola in Inghilterra? Peccato che sta 'sofferenza' dal caldo che ci piaceva tanto aveva destino di finire presto visto che abbiamo preso direzione Scozia...
Ci siamo anche abituati abbastanza in fretta alla guida diversa al nostra (in realtà doveva abituarsi solo Flavio che guidava, ma io cercavo di aiutargli in tutti modi possibili😊🙈)
Warwick on Eden era come noi immaginavamo una cittadina piccola in Inghilterra - verde e ancora verde dappertutto, casette piccoli di sasso, strade pulitissimi, gente sorridente e disponibile e tutti parlano inglese che io con mio 'fluent english' dopo 16 anni che lo studiavo a scuola e Università - non capivo niente! 🙉😅😆
Km 698
L'immagine può contenere: Flavio Tenca, con sorriso

non so quando è alto periodo per vacanze in Gran Bretagna ma nostra moto era in solitudine totale sul traghetto al andata=)



L'immagine può contenere: Flavio Tenca, con sorriso, in piedi e spazio all'aperto




Giorno 3: Lunedì 9 Luglio
Warwick on eden (ENG) - Castello Stirling (SCO) - Lago Loch Lomond (SCO) Loch Lomond and Trossachs National Park - Fort Williams - Inverness (SCO) in Highlands di Scozia
Terzo giorno di nostro fantastico viaggio era spostamento da Marwick on Eden in Inghileterra verso Scozia, proprio Nord di Scozia, cosi detti Highlands, ed Inverness in preciso dove abbiamo prenotato un alloggio in famiglia che ci hanno accogli alla grande (con baci di un cagnolino simpatico, scozzese doc ovviamente, camera calda e bagno pulitissimo!!!che mi ricordavo con nostalgia dopo in Irlanda...😒) Non era lunga di chilometri la strada ma abbondantissima di emozioni come ogni singolo giorno di questo tour alla fine. Alla mattina abbiamo visitato famoso Castello di Stirling che faceva già parte di Scozia. E lo devo sottolineare perché ti fanno capire in ogni frase che non sei in Gran Bretagna, sei in Scozia e punto! Ed importante solo questo. Ed era veramente importante, perché vi rivelo un sergreto - proprio Scozia era quel parte di Regno Unito che mi ha rubato il cuore e dove alla fine tornerei ancora anche domani se ci fosse possibilità.
Dopo incantevole Castello di Stirling abbiamo fatto lunga strada con poca autostrada fino a Loch Lomond & The Trossachs National Park che alla fine solo vedendo questo si capisce come la Scozia...è un paesaggio unico e difficile da descrivere con parole che a me non bastano per trasmettere bellezza di questo posto. Magari lo faranno foto sotto meglio...
KM 548








Lago Loch Lomond può assomigliare alla fine ad un lago italiano. Ma c'è aria scozzese in giro, ragazzi, c'è porridge di avena a pranzo da Bonnie & Ben, c'è cane scozzese che gioca in acqua e suoi genitori mi offrono asciugamano pulito di scorta per asciugarmi piedi dopo la foto sotto, perché la gente in Scozia è cosi- è bella sorridente e disponibile.
L'immagine può contenere: 2 persone, tra cui Elena Petrusenko, persone che sorridono, persone in piedi, cielo, spazio all'aperto, acqua e natura


 
Parco Nazionale Trossachs mi ha colpito il cuore e la mente che giorni che eravamo li faceva fatica di digerire tutto che abbiamo visto. Solo nel tempo con ricordi capisce forse alla fine che fortuna che avevi,che paesaggi sei riuscito a vedere...immaginate la vale verde verde con tutto verde che potete immaginare, poi immaginate laghi e fiumi, laghetti, pozze, in giornata stupenda che abbiamo beccata sembravano specchi d'acqua... e tu sei in mezzo di natura immerso in questo panorama ...sulla strada stretta in mezzo di parco..eravamo solo noi e lei e ogni tanto le chiacchiere di numerosi pecore e altri animali in giro..è da sogno quella strada, vi dico io, è proprio da sogno!






L'immagine può contenere: cielo, albero, spazio all'aperto e natura

L'immagine può contenere: montagna, cielo, spazio all'aperto e natura



















Giono 4: Martedi 10 Luglio
Ecco il giorno per quale io tornerei in Gran Bretagna anche domani, ecco la vera Scozia - zona Highland - area montuosa nel nord di Scozia, poco abitata (forse per suo clima😅) ed ufficialmente considerata una di più belle e scenografiche regioni d'Europa!
Da Inverness al Nord: Wester Ross - Park Glen Strathfarrar - Isola Skye - Lago Loch Ness
Abbiamo programmato di vedere molto di più facendo progetto di questo viaggio e ci abbiamo messa tutta quel giorno, credetemi! Ma causa pioggia (la cosa più normale del mondo per abitanti di Haghlands) e freddo, siamo riusciti a vedere metà di cose che avevamo in mente. E non vi parlo di pioggerellina piccola estiva, vi parlo di pioggia forte con vento, forte vento, tutto il giorno dal momento che siamo usciti dalla casetta ad Inverness , accompagnati da sorriso caldo di signora che ci ospitava, fino alla sera tarda che ci siamo tornati dopo aver mangiato pasto caldo in un tipico pub scozzese 😋  Immaginate com'è bello viaggiare tutto il giorno con scarpe e guanti bagnati con bellissima temperatura estiva di 11 C°? Eh si, era proprio cosi. Ma solo cosi si riesce a sentire vero spirito di Scozia! Molto selvaggio, grezzo, solitario e libero!
Km 444

Non ci sono parole per spiegare emozioni che provi vedendo animali selvaggi ad un metro di distanza in loro habitat...





solo noi e pecore...


era nel suo ambiente proprio








Come è possibile bere tè caldo con zuppa di verdure? bisogna andare in Scozia per capirlo, ragazzi!😅





Giorno 5: Mercoledi 11 Luglio
Inverness (SCO) - Cairnryan (SCO) traghetto per Belfast (NIR) - Belfast - Ballycastle (NIR)
Ovviamente partiamo da Inverness con la pioggia, aspettiamo traghetto verso Dublino sotto la pioggia in compagnia di irlandesi ed inglesi vestiti da estate con pantaloncini corti e magliette(infetti siamo a metà a Luglio, peccato che sono 12 C° e piove...😅) che facevano festa con birretta fresca e non solo😇😆 noi congelati con tè caldo in mano eravamo proprio fuori luogo, tipici stranieri😂
Dal porto di Belfast saliamo al nord di Irlanda del Nord a Ballycastle dove siamo già verso la sera. Domani ci aspetta esplorazione del Irlanda del Nord!
Km 527
https://youtu.be/PfNPxctExN4
fa troppo ridere il video, però di vede bene che bel tempo che faceva😂

L'immagine può contenere: Flavio Tenca, in piedi, oceano, cielo, spazio all'aperto, acqua e naturaL'immagine può contenere: Flavio Tenca e Elena Petrusenko, persone che sorridono, motocicletta

L'immagine può contenere: Flavio Tenca, cielo e spazio all'aperto

Giorno 6: Giovedi 12 Luglio
Ballycastle e costa del Irlanda del Nord: Downhill beach, Castelrock, Castello di Dunluce, Carrick-a-Rede Rope Bridge
sole  e 20 C° incredibile ma vero!
km 167
Castello di Dunluce rappresenta un immagine, un paesaggio molto tipico del Irlanda del Nord: castello medievale, anche se in stato di rovine, scogliera Antrim, prato verde intorno e mare, che onda dopo onda sfida questa roccia ponente. Se mi chiedete come mi immaginavo Costa del Nord di Irlanda - ecco chiudo gli occhi e vedo questo meraviglioso panorama...

Downhill Beach è la spiaggia da sogno che io per esempio non mi potevo immaginare in Irlanda del Nord. Mi mancava solo qualche grado in più per tuffarmi in mare😁🏊











 Costa Nord del Nord Irlanda on the road - semplicemente favoloso!








Nord Irlanda ti fa sognare...non si riesce a non sognare guardando paesaggio del genere! Non si riesce a non ringraziare Il Cielo per questa possibilità di essere li...

 Carrick-a-Rede Rope Bridge è il posto molto famoso in Nord Irlanda, direi posto turistico piu affolato che abbiamo trovato, situato vicino a Ballintoy in Cortea di Antrim. é il ponte sospeso che attraversa Oceano Atlantico dalla terra ferma fino alla isola Carrick-a-Rede. Tutta la costa è a dir poco fantastica. Paesaggio molto suggestivo e direi tappa veramente obbligatoria se andate in Irlanda del Nord!










Pomeriggio si continue sulla strade fiabeschi del Cost del Nord...



Mucche in Nord Irlanda anche come in tutta Gran Bretagna sono dappertutto, anche sula spiaggia😎😄🐮


Giorno 7: Venerdi 13 Luglio
Ballycastle (NIR) - Classiebawn Castle (IRE)- Dunguaire Castle (IRE) -  Limelick (IRE)
Formidabile, fantastica strada dal Costa Nord di Nord Irlanda, lungo tutta costa Irlandese fino a Limerick (IRE)
KM 518

 Castello Dunguaire è castello di pietra situato a pochissimi chilometri da Galway. In perfetto stato è assolutamente uno di castelli irlandesi piu fotografati anche grazie alla sua posizione vicino al acqua e panorama intorno che ti fa immergere in atmosfera medievale...🏰







Castello di Classiebawn è il castello piu famoso in contea di Sligo in Irlanda. Paesaggio intorno è veramente scenografico. E poi lo abbiamo visto con tempo tipico irlandese (come anche scozzese ed inghlese ovviamente) - coperto con nuvole basse, vento e freddo....(ci è voluto un bel corraggio per fare foto in magliette😂😨)Ma credetemi c'è suo perché , suo fascino anche con tempo nuvoloso o coperto. Questo Castello è privato per questo non siamo riusciti ad avvicinarci tanto, ma tutta strada lungo la costa intorno a Catello è tanta roba!








Arrivando a Limerick, dove ci aspettava accoglienza calda in una famiglia irlandese in casetta tipica vicino al centro città, molto volentieri siamo passati la serata in un pub gustando Seafood Chowder (zuppa di pesce più buona che abbia mai mangiata), Irish Stew, birra favoloso e sidro ovviamente che è assolutamente da assaggiare!

Giorno 8: Sabato 14 Luglio
Limerick (IRE) e dintorni: Cliffs of Moher!
Pioggia leggera, 14 C° cosa volete di più? Giorno ideale per visitare attrazione turistica più famosa e più spettacolare d'Irlanda - Cliffs of Moher! Ovviamente irlandesi come scozzesi non cambiano sorriso neanche con tempo da lupi come lo potevano chiamare da noi - faceva freddo cane sulla costa, vento fortissimo, pioggia e 10 C° (a LUGLIO😨) , per loro è normale, posto è pieno di turisti, c'è la musica, birra, whiskey, parcheggio pieno, la gente felice e contenta. Quello che noi al inizio di giornata non eravamo, non è molto piacevole andare a visitare un posto che ci tenevi a visitare sotto la pioggia in moto, con vento e freddo. Ma vi assicuro quando sei li, a Cliffs of Moher, non è più importante niente! La bellezza assoluta di questo posto, grandezza e forza di Natura ti fa capire che tuoi problemi erano ridicoli. E cominci di apprezzare ogni singolo secondo che sei li, ammirando scogliere più grandi che abbia mai visti!
KM 238



Pulcinella di mare - li ho visti!!! Era il mio sogno che è diventato realtà!









Giorno 9: Domenica 15 Luglio
Limerick (IRE) - Dublino (IRE) traghetto per Holyhead (WAL) - parco Snowdonia - Manobrier (WAL) in Parco di Pembrokshire (WAL)
Km 538
nuvoloso, pioggia in Irlanda, 16/22 C°
Partiamo alla mattina molto presto da Limerick verso il posto di Dublino. Ovviamente sotto la pioggia e 16 C°. ☔🌧😕😓 Ci aspetta abbastanza breve tragitto sul mare fino a Holyhead in Galles!
Ed ecco ci qua a Galles! La Nazione di Regno Unito più piccola ma ricca di cose da vedere e da scoprire. Nostra strada dal posto di Holyhead andava giù ed attraversava famosissimo parco Snowdonia che avevamo fortuna di vedere.










 Siamo arrivati a Manobrier verso la sera. Ma siamo riusciti ancora ad andare a vedere il suo castello al mare!

Giorno 10: Lunedi 16 Luglio
costa di Park Pembrokshire: Tenby, St. Davids . Nolton beach, Pembroke Castle, Manobrier Castle
Km 176
Giornata dedicata completamente al Parco Nazionale Costiero di Pembrokshire, una meravigliosa contea al sud-ovest di Galles.

St. Davids è la città più piccola di del Regno Unito ma per popolarità tra turisti è sempre molto affollata con coda luuunga per visitare Cattedrale di St. David!

Castello di Pembroke - luogo con tanta storia che rende molto orgogliosi tanti gallesi giustamente.


Ma la perla del Parco Pembrokshire secondo noi senza dubbi è Tenby! Un luogo incantevole con spiagge intorno sorprendenti!


Spiaggia di Lydstep vicino a Tenby è stata una vera sorpresa e scoperta quasi tutta nostra visto che eravamo quasi unici turisti quel giorno li a godere paesaggio rilassante!


Giorno 11: Martedi 17 Luglio
Manobrier (WAL) - Cheddar Gorge (ENG) - Stonehenge (ENG) - Minehead (ENG)
Km 528
Stiamo di nuovo in Inghilterra e ci dirigiamo verso affascinante Cheddar Gorge (ENG) una gola famosa per sua vicinanza alla cittadina di Cheddar.

Studiando inglese a scuola da elementari e poi tanti anni ed anche in Università, mio sogno da sempre era di visitate Il Stonehenge, il monumento preistorico del mondo! Ed ecco i mio sogno è diventato realtà! Incredibile misticità del posto e coinvolgimento grazie anche al organizzazione del posto fatta veramente molto bene.


Siamo arrivati alla sera a Minehead che da inizio al Parco  Nazionale Exmoor e al famosissimo Parco Conrwall, Cornovaglia. Minehead è una cittadina piccola sulla costa di canale Bristol in cortea i Somerset ed è un ounto strategico per visitare Cornovaglia.

Giorno 12: Mercoledi 18 Luglio
Minehead (ENG) - Exmoor National Park, Cornwall - Cornovaglia: Tintagel, Woolacombe
Km 357
Cornovaglia  è una contea più sorprendente di Inghilterra famosa per sua bellezza, sue spiagge incantevoli, luoghi pittoreschi e famosi località turistiche.










Per noi Cornovaglia era luogo di Natura stupenda e libertà assoluta. Guidare la moto sulle strade di questa costa è un emozione unica!





Tintagel in cuore di Cornovaglia:




Spiaggia di Woolcombe: attenti ai gabbiani che possono essere anche aggressivi e poi quando sono tanti sono la forza!😂😎🐦


Giorno 13: Giovedi 19 Luglio
Minehead (ENG) - Dover (ENG) traghetto per Calais (F) - Sainte Croix (F)
Km 611
Due giorni di ritorno verso casa, impegnativi ma necessari.

Giorno 14: Venerdi 20 Luglio
Sainte Croix (F) - casa Baveno (I) VB
Km 809
Ultimo giorno di nostro viaggio, strada lunga e stancante. Tutto il nostro tour a due ruote in due paesi stupendi di Regno Unito ed Irlanda, non è stato una passeggiata, anzi. Tempo permettendo questi luoghi offrono veramente tanto da vedere e da scoprire. Noi abbiamo fatto possibile in due settimane, ci siamo divertiti e portiamo nel cuore ricordi ricchi di ogni singolo particolare per ogni posto visitato: Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda del Nord ed Irlanda!

Nessun commento:

Posta un commento