Sabato 2 Giugno 2018: modo giusto per passare giorno libero di Festa è andare alla scoperta del passo che non abbiamo mai fatto in Alpi Svizzeri- KlausenPass - che è stato una bellissima sorpresa 🌄🏔Ecco nostro giro: Passo San Gottardo 2100 m alt (CH), KlausenPass 1950 m alt (CH), Oberalp Pass 2050 m akt (CH), Passo Lucomagno 1920 m alt (CH). Paesaggi da non credere. Bellezza assoluta di natura che si sta cambiando drasticamente dal look invernale a quello estivo.
Km 491
Gottardo sempre spettacolare, ma con tanta neve è molto particolare!
Domenica 3 Giugno 2018 era giornata un po' nuvolosa e nostra scelta è stata di andare sul sicuro - a Valle d'Aosta😁 sicuro perché non puoi andare via da queste valli stupendi deluso, con qualsiasi condizione climatica questa regione ti regala paesaggi profondi e fantastici. Questa volta siamo andati a Val di Cogne, Valnontey 1670 m alt e Valsavarange, Pont 2000 m alt
Km 532
Colle Maddalena (Col Larche) 2000 m alt (CN)
Col de la Cayolle 2350 m alt in Val Ubaye (F)
Che strada interessante verso Col de la Cayolle! Siamo gia stati a Val Ubaye, ma mai fatto Cayolle. Strada stretta che porta al passo è molto particolare. Un po' pericolosa ma divertente😅 La vista dal passo lascia senza fiato! E poi è stato veramente emozionante vedere giocare piccolini in famiglia di marmotte a due metri da noi. 😻💓😁
Km 788
Km 608
Domenica 24 Giugno: per festeggiare ultima domenica di Giugno abbiamo fatto altro giro che spacca secondo me!😀 magari non per chilometri ma per bellezza di paesaggi sicuro può tranquillamente competere per titolo di miglior giro domenicale del'anno😃🏍 cavoli mi è appena venuta l'idea di nominare ogni anno il più bello tour giornaliero che l'abbiamo fatto...😜😏solo che sarà bella impresa di scegliere solo uno tra ...48 domeniche circa piu 4/5 giri festivi...

Aosta (AO) - Passo Piccolo San Bernardo (I) 2190 m alt,
Francia (F): Cormet d Roseland 1970 m alt - Vallee Beaufortain
Pian de la Laie 1822 m alt
Col de Montets (F) 1470 m alt
Svizzera (CH): Col de Forclaz (CH) 1530 m alt
Passo Sempione (CH) 2000 m alt
Km 642
Nessun commento:
Posta un commento