KM 336 andata e ritorno passando da Simplonpass (CH)
Domenica dopo 24 Luglio abbiamo fatto giro "classico" di ogni motociclista in estate:
Sempione (2005 m), Furka (2436 m), Grimsel (2165 m), Nufenen (2478 m)(CH)
Classico non vuol dire noioso o non interessante, si, ovviamente vuol dire turistico, abbastanza affollato e molto frequentato, ma vuol dire anche di vedere uno di passi più belli e più vicini a noi (VB) SimplonPass che ogni volta mi regala nuovo panorama da cartolina, vuol dire di vedere ultimi purtroppo anni di ghiaccio di FurkaPass che ogni anno non assomiglia a Furka e suo ghiaccio famoso diventa una legenda..., vuol dire di salire a Grimsel per vedere laghi più belli in montagna alta, e vuol dire fare uno di passi pià alti di Svizzera e Europa - NufenenPass, 2478 m alt. e vuol dire che vedere certe meraviglie di natura non ci stanchiamo mai!
Km 406
Domenica 31 Luglio siamo partiti con la pioggia da Baveno (VB) e non ci si aspettava niente da giornata un po' brutta. Però dopo analisi di tempo su internet (che spesso sono lunghi e contraddittori) abbiamo tentato su Aosta e abbiamo avuto la fortuna di andare a Valle D'Ayas (AO) facendo Col de Joux, 1640 m alt con piccolo riposo al lago Brusson,1728 m alt pomeriggio. Eh..bisogna fare anche piccoli passi e salite in montagna, e giornate cosi come questa sono molto adatte! Bisogna crederci e provare, non state a casa se fuori c'è tempo triste e piove, ci sarà sicuramente un posto dove non piove e c'è sole, andate li!
KM 375
Domenica 7 Agosto 2016 siamo andati in Francia,nelle Alpe Cozie, al Col d'Izoard (FR), 2361 m alt., mitico dopo tappe di Tour de France, bellissimo passo, selvatico, ma abbastanza famoso e per questo un po' affollato. Non siamo mai stai qui prima e per questo ovviamente consiglio a tutti a vedere Col d'Izoard, ma sicuramente non lo metto tra i passi più belli che abbia mai visto io. Ma per avere tuo parere e giudizio, personale ovviamente e soggettivo, bisogna vedere il posto. ed eccoci qui=) solo qualche 4 ore di andata e 4 ore di ritorno con qualche coda a Torino con nostro Guzzone che rendeva percorso ancora più caldo (considerando che su 2360 m alt c'erano 16 C°!!!) e divertente=)
KM 537
Domenica 14 Agosto abbiamo deciso di andare al Passo che mi incuriosiva sempre con suo nome cosi particolare! Siamo andati a Colle di Sampeyre (CN), 2284 m alt. che collega Val Varaita e Val Maira, due valle lunghissimi e stupendi di provincia di Cuneo. Solo queste due valli offrono tantissimi strade per motociclisti in estate e non solo, con passi alti e strade divertenti. Faceva caldissimo come weekend prima, 16 C° al passo, sopra 2 mila metri e 32 C° a Cuneo al ritorno, in moto si sentono, credetemi. Da Col Sampeyre aspettavo di più, vi dico la verità, considerando lunga strada da casa nostra a Baveno (VB), circa 4 ore di andata e 4 ore di ritorno, poi dopo aver letto su internet di famosa strada militare di Cannoni, con pendenze alte e alto rischio di caduta sassi etc. Ma non mi ha impressionato più di tanto questo passo, che non offre oltretutto nessuna area attrezzata in su e neanche per strada di salita o discesa. Da visitare ovviamente, come ogni angolo di nostre montagna stupendi che abbiamo fortuna di avere intorno!
KM 578
In ricerca di freschezza e paesaggio mozzafiato siamo andati al Passo Gran San Bernardo (CH - IT, Aosta), 2473 m alt. E abbiamo trovato tutto: bellezza assoluta di questo Passo mi lascia senza parole, è bello sempre, con neve, con sole, con pioggia, con verde e senza, con lago calmo e chiaro e lago scuro in certe giornate. Stupendo e non mi stanco mai di godere panorama di Gran San Bernardo! E dopo 33 gradi di Sion, trovare 16 C° al passo è stato un vero piacere.
KM totali 497 con ritorno e andata tramite alto mitico passo Sempione (CH), 2005 m alt.
Domenica 21 Agosto tour con Guzzone Stelvio alla scoperta di nuovo per noi passo in Svizzera - SustenPass, 2264 m alt! Che bello che è! Ma perché non siamo mai stati qui?!
Ecco il giro che abbiamo fatto: Passo Gottardo (CH) 2108 m, SustenPass (CH) 2264 m alt, Passo Grimsel, diga Grimsel 2165 m, Sempione 2005 m
Abbiamo beccato un po' di nuvole a Susten, ma per questo era ancora più incantevole! Non c'era più nessuno in giro! Zero moto ad Agosto! Forse perché in su faceva varamento freddo...7 C°, vento gelido che non permetteva neanche a togliere i guanti di moto per un secondo, per questo dopo poche foto siamo scesi. Spero di poter rivedere questa valle più presto con sole=) Merita, questa si che merita!
KM 429
Domenica 28 Agosto - ma che bello era ultimo giro di Agosto 2016! Dopo 4 anni abbiamo deciso di tornare alla Valle di La Thuile (AO) con relax totale al lago Verney presso il Passo Piccolo San Bernardo (IT-FR), 2188 m alt. Spettacolo di natura, freschezza di montagna, formaggio Fonduta e pane fresco...non si può volere di più! Ci vediamo presto la Thuile!
KM 477 con 32 C° al ritorno ad Aosta. Ormai bisogna salire molto in alto per cercare un po' di vento fresco=)
Nessun commento:
Posta un commento