KM 404
Domenica 11 Settembre 2016 finalmente siamo riusciti ad andare a Moto GUZZI Day, raduno più grande e famoso a Mandello del Lario (CO). Dico finalmente perché l'anno precedente non ci sembrava il caso di andare a Moto Guzzi Day senza moto Guzzi, visto che nostra era ancora in Turchia senza di noi😁😂 Ma è altra storia. Quel stupendo giorno di 11 Settembre con caldo e sole che c'erano ovunque, mattina abbiamo dedicato al questo evento di importanza mondiale. E in effetti c'erano motociclisti da tantissimi paesi del mondo. Arrivati con la loro moto ovviamente. C'erano organizzati parcheggi, area con snack bar, area palcoscenico con DJ Ringo e Virgin Radio, museo aperto ovviamente, negozio di gadget e abbigliamento dove non si poteva entrare e tanto altro. Molto ben organizzato tutto, magnifica presentazione di nuovo modello MGX 21 che fa paura, fabbrica aperta con tutti spiegazioni che ti davano quando chiedevi, molto molto bello. é un pezzo, grande pezzo di storia di motociclismo, consiglio ad andare anche a motociclisti che non possiedono una moto Guzzi.
E siccome faceva veramente molto caldo e meno male, siamo andati a trascorrere pomeriggio in montagna, facendo SplugenPass (CH) 2114 m alt. e San Bernardino (CH) 2066 m alt. Sempre stupendi. Giornata da ricordare per sempre. Una di ovviamente, ma sono questi i ricordi più preziosi che vorrei portare con me fino alla fine.
KM 411
Pomeriggio in montagna ci voleva anche però😊
Domenica 18 Settembre sembrava giornata di Gennaio e per questo abbiamo fatto giro in moto da Gennaio, direi😅 Siamo andati alla nostra Val d'Ossola a Trontano (VB) a Sagra del Fungo. Dico nostra, perché è veramente vicino a casa nostra a Baveno e sempre nella stessa provincia di VCO. E vi dico nonostante siamo a Settembre, mese quando si può aspettare anche 30 C°, faceva leggermente fresco a mangiare polenta con funghi fuori al aperto...br..☃ Pomeriggio temperatura è arrivata solo a 16 C°. Va be...tempo non si comanda. Prossimo weekend sarà meglio, speriamo😉
KM 110
KM 417 e ci vediamo l'anno prossimo spero sempre qui, a Celle Ligure (SV)!
Ottobre 2016 è cominciato in stile contadino, con sapore di polenta e formaggio fresco: Domenica 2 Ottobre siamo andati alla famosa Fiera Franca ad Oulx (TO), 1100 m alt. Fiera Franca è una tradizione moto antica di Val Susa, fiera zootecnica con tantissimi animali, piccoli, grandi, con possibilità di assaggiare prodotti locali, ascoltare musica tradizionale, fare carezze alle mucche, e dopo per esempio riposare sulla riva del fiume, come abbiamo fatto noi😊
Bellissima esperienza, bellissima giornata di sole, 22 C° pomeriggio e KM totali 435
Domenica 9 Ottobre 2016: eccoci qua - nonostante pioggia forte che ogni tanto diventava pioggia piccola, nonostante freddo di 8 C° con umidità e guidati da voglia di andare in moto e voglia di mangiare risotto😋, siamo andati a piccolo paesino Arro, in provincia di Biella, a celebrare la Festa di Nuovo Raccolto! Ovviamente raccolto di riso piemontese famosissimo e buonissimo. Festa era organizzata bene nonostante pioggia devo dire: c'erano tavoli tantissimi sotto tendone, c'erano due-tre piatti a scelta al base di riso, dolce, vino ovviamente, e buonissimo vin brulè che mi ha tirato su di morale subito dandomi bella scaldata😄
KM 175, brutta giornata per andare in giro, lo so. Ma Guzzone ci ha convinti anche sta volta😏
Domenica 23 Ottobre e altra giornata brutta...pioggia e 9 C°...e per scaldarci ci voleva un bel risotto in nostra trattoria preferita - Locanda del Orso ( https://www.facebook.com/llocandadellorso/) a Fontanetto Po, in provincia di Vercelli, dove si può gustare il miglior risotto di sempre (secondo nostro parere certamente). E siamo andati li con Guzzone Stelvio, perché la Domenica è vietato usare la macchina! 😆
KM 251
Domenica 30 Ottobre 2016 giornata bella e come capita spesso io dovevo studiare a Milano e ovviamente era bello...😒 Flavione e Guzzone sono andati a fare piccolo giro a Val Vigezzo e Val Cannobina in montagna di nostra stupenda provincia di VCO. Era veramente giornata meravigliosa con sole, cielo blu, 15 C° e 10 C° al Re. Peccato che io non c'ero...
KM 142
Nessun commento:
Posta un commento