Prima Domenica di Marzo, visto che è già primavera quasi e avevamo già voglia di andare un po' più lontano con nostro Guzzone, abbiamo deciso di andare a visitare Castello di Casei Gerola, in provincia di Pavia. Non vi dico cosa ho vissuto quel giorno! Già avvicinando la zona di risaie di Vercelli e Pavia, si notava differenza di clima tra nostro soleggiato Baveno (VB) e zona fredda, buia e coperta di Casei Gerola...tutto coperto di nebbia finissima dappertutto che abbiamo fatto fatica di arrivare li anche in autostrada. E in più faceva cosi freddo che mi veniva da piangere! e siamo riusciti a sbagliare uscita di autostrada perché non si vedeva niente e cosi la strada si allungava ancora e mi veniva di piangere dal freddo ancora di più! c'era un grado, un solo grado C°! Aiuto! Più di due ore di strada con 1 C° e pioggerellina fastidiosa e umidità che ti faceva entrare freddo dentro le ossa...ahh..full optional, lo chiamo, 10 mila 'piaceri' allo stesso momento=)) E in più non trovavamo un posto per mangiare e scaldarci. Alla fine di super ricerca di ristoranti che non ci sono tanti in quella zona, abbiamo mangiare una pizza di pessima qualità e abbiamo fatto una cosa posetiva quel giorno - tornare a casa calda calda=))
KM 340, 1 C° a Casei Gerola e 9 C° pomeriggio a casa nostra a Baveno (VB), no comment...
KM totali 313
Domenica 20 Marzo abbiamo fatto due cose insieme, giro culturale al Castello di Magnano, che è molto carina cittadina con centro storico meraviglioso, piccolo ma ben curato e bello, e dopo divertentissima giornata di Open Day al Rifugio di Asinelli ONLUS a Sala Biellese (BI), che è stato un amore puro dal prima vista verso gli ospiti del rifugio! Rifugio è dotato di ampio parcheggio, ci sono tanti ospiti, maggior parte sono gli asini ovviamente, ma c'è anche un cavallo e poni e altri ospiti, tutti in ricinti molto spaziosi. Facebook Rifugio Asinelli
Giornata proprio bellissima con belli ricordi...
KM 212 con 15 C° pomeriggio con sole grande cosi!
Domenica 3 Aprile 2016, weekend dopo Pasqua a qui è dedicato post precedente, abbiamo cominciato di fare giri un po' pou lunghi. E prima domenica di Aprile io, Flavio e Guzzone Stelvio siamo andati a Passo d'Aprica (1181 m alt) a Val Camonica, provincia di Sondrio. Non è il passo più bello che abbiamo visto ma per questo periodo del'anno ci sta. Poi non siamo mai stati qui e a noi piace visitare luoghi nuovi. Giornata non era con sole limpidissimo, ma tutto sommato non era brutta guornata. 13 C° al passo e 20 C° pomeriggio a Baveno (VB) da dove siamo partiti ovviamente.
KM totali 473
Domenica 10 Aprile abbiamo pensato di fare un po' di Colli Ligure visto che anche Liguria ha posti in montagna molto carini ma non troppo alti per questo periodo. Abbiamo fatto tre passi:
Passo Zovallo (1405 m) PC
Pazzo Tomarlo (1520 m) PR
Passo Scoglina (926 m) GE
Giornata è stata bellissima, piena di sole e siamo riusciti anche di fare nostro primo riposino al aperto del'anno=)
KM totali 527 e 22 C° pomeriggio! e vai!
Domenica 17 Aprile ci siamo spostati in provincia di Cuneo, a Faule che organizzava raduno di moto d'epoca e piccola festa del Po. Dopo abbiamo scoperto per caso piccolo parco vicino a Torino con lachetto molto carino dove ci siamo riposati sotto luci di sole e 20 C°.
KM totali 396
Domenica 24 Aprile 2016, ultima domenica di Aprile ma non ultimo giro in moto, visto che giorno dopo era la festa, siamo andati in valle famosa e una di più belle d'Italia, Val Camonica e in preciso al Passo Tonale (1883 m alt) in provincia di Sondrio. Guzzone cominciava di prendere gusto di fare passi in montagna=) Ma faceva fresco ancora in su, vi devo dire, solo 3 C° al passo con 15 C° in parco molto carino sotto. E poi che vento che c'era! Senza vento sole scaldava gia da primavera piena, ma vento era giacciante! Non riuscivo a stare senza capellino o qualcosa che copriva la testa. Però con vento se avete notato, paesaggio è sempre particolare, colori più intensi, più concentrati, con blu più blu e verde nuovo e fresco ancora più verde! Ma ragazzi 3 C° con vento al passo me li ricorderò per sempre=) Era un vero salvataggio la polenta e pizzoccheri caldi e buonissimi in ristorante Pizzeria_Bar_Alpi-Passo_del_Tonale
che pizzoccheri ragazzi! Una dei versioni più buoni che abbia mai mangiato!
Bellissima giornata e W la montagna e W mangiare in montagna!
KM 503
Lunedì 25 Aprile era nostro giorno libero visto che è la festa nazionale e giusto per cambiare siamo andati alla Festa molto golosa in provincia di Cuneo, Festa di Gorgonzola a Cavalermaggiore! Festa era carina ma molto piccola e poi in città non abbiamo trovato un angolo verde e cosi ci siamo spostati in provincia di Torino a Lombardore in un parco molto bello con animali e posti per rilassarsi e un ristorante, bar, tutto necessario per chi vuole passare tempo libero al aperto immerso nella natura=) giornata piacevole di relax, non per Guzzone Stelvione che ha fatto 440 km
Ci vediamo a Maggio, amici! Con tanti giri stupendi, giornata pazzesca a Mugello a vedere MotoGP e tanto tanto altro!
Nessun commento:
Posta un commento