Avendo in disposizione tre giorno come ogni anno a Pasqua e considerando che in 2016 questi giorni erano alla fine di Marzo la nostra scelta era di andare a Romagna, regione d'Italia più "buona", regione di San Giovese e Lambrusco, piadine con squacquerone cosi buoni che il gusto te lo ricorderai per tutta la vita, regione di strozzapreti e tagliatelle fatti in casa...hm...ecco questa è mia Romagna. E anche castelli, castelli, prati e ancora castelli e ovviamente motori! Ferrari, Lamborghini, Ducati, Morini sono nati qui, terra di circuiti. E per questo nostra prima tappa dopo partenza da Baveno (VB) con 5 C° e pioviggine e dopo sistemazione alberghiera a bellissima Brisighella era proprio Imola! Siamo già stati a circuito, per questo siamo andati a visitare gigantesco castello di Imola che è molto ben curato e offre panorama stupendo.
Brisighella |
Imola a parte di circuito famoso e che ci piace tanto offre parte culturale - grande castello con il fossato intorno meraviglioso molto ben curato e prato che propone tanti posto per relax=)
Abbiamo chiusa la giornata di Sabato 26 Marzo con Faenza e Forli, tanti soddisfazioni, sopratutto d tempo bello con sole, che è molto importante durante viaggi in moto...)) e con 490 km
Forli |
Domenica di Pasqua ci siamo svegliati con sole di nuovo e la gioia nostra era infinita=)
Le nostre tappe per la giornata erano: Santarcangelo di Romagna (RN) - San Giovanni in Marignano (RN) - Comacchio (FE)
Km 322, tempo - sole, 10/18 gradi
Santarcangelo di romagna era la prima tappa e con freschezza di mattina abbiamo visitato stupendo centro storico con parco e castello! Merita!
San Giovanni in Marignano (RN) : forse aspettavamo di piu...o forse dopo bellissimo centro storico di Santarcangelo era meno affascinante, ma fa parte di nostro viaggio ormai e siamo contenti cosi.
Comacchio è impressionante, ragazzi, purtroppo siamo stati li pomeriggio tardi e non c'era più sole e faceva fresco, ma la città mi è piaciuta molto ma moltissimo, la città in mezzo di laguna, non ho mai visto niente di simile, migliaia di ponticelli, palazzi con acqua sotto, sembra piccola Venezia, ma è diversa...non so...c'è sapore di mare diverso, c'è la gente diversa...
Con 322 km totali chiudiamo giro di Domenica di Pasqua tornando a Brisighella in albergo.
Lunedi 28 Marzo prima di tornare a casa a Baveno (VB) abbiamo deciso di visitare Predappio (FC), città narativa di Benito Mussolini. E con ultima tappa a Fidenza torniamo a casa portando altri 457 km. Ovviamente prendendo la pioggia a Fidenza. Ma che Pasqua è se non prendi neanche una goccia di pioggia in moto?=))
Con 1268 km totali si chiude il nostro giro in Romagna. Regione che ci ha accogli non bene, ma benissimo, regione che mi ha lasciato caldo in cuore, bontà di piatti tipici e della gente. E che mi ha incoraggiato per fare altre tour in moto a Pasqua dopo che ultimi anni era per me sofferenza unica di freddo insopportabile che non ti faceva godere panorama e passeggiate in città dove vai. Romagna mi ha fatto ricordare le cose belle di viaggi in moto, stupenda passione che non poteva essere rinforzata da nessun altra parte che nella Terra di Motori!
E chi sa cosa ci porterà Pasqua 2017, tempeste o raggi di sole - importante avere questa possibilità di godere tua passione a due ruote e avere dopo ricordi di viaggi, sia sotto pioggia, zero gradi o nebbia o altro...
Nessun commento:
Posta un commento