Siamo partiti Sabato 19 Aprile presto alla mattina da casa nostra a Baveno, provincia di VCO. E sapete quanti gradi erano ad autostrada a Nebbiuno? 2 gradi! Meno male sopra zero))ma siamo ad Aprile o dove? E cosi, noi avevamo davanti bella lunga strada a Pienza con durata di circa 5 ore con freddo e pioggia ovviamente. Ci siamo messi tute anti-pioggia, cosi sembravamo più cosmonauti che motociclisti) Con solito mio pensiero che sarebbe ultima Pasqua in moto per me, siamo arrivati in agriturismo prenotato vicino a Pienza. Sarebbe bello scaldarci li, ma non hanno neanche accesso riscaldamento...e abbiamo deciso di scaldarci con bella mangiata in una trattoria vicino. Dopo una gigantesca porzione di pici, abbiamo cominciato nostro giro programmato. Mentre mangiavamo è passato temporale e per nostra fortuna è uscito un po' di sole, anche se faceva fresco, 12 gradi era temperatura massima di giornata. Che dire...a Gennaio mi ricordo le giornate con 12 gradi... E con totale di 605 km abbiamo chiuso il giro di Sabato.
Ecco cosa abbiamo visto:
Torrita di Siena, Pienza, Castiglione d'Orcia, Bagno Vignoni, Montalcino
Non è un talebano=)è Flavio vestito da motociclista prima di partire per giro pomeridiano |
Bagno Vignoni è il borgo molto particolare e conservato benissimo a livello storico. Non ho mai visto il posto del genere e poi quando eravamo li è uscito un po' di sole, cosi era ancora più fantastico. Purtroppo non avevamo tempo per andare alla terme famosi di Val D'Orcia.
Castiglione D'Orcia era la nostra prossima tappa. Questo borgo situato nel cuore di Toscana fa parte del patrimonio dell UNESCO. Che dire, bisogna semplicemente visitare posti come questo.
La città medievale che mi ha colpita di più quel giorno è Montalcino! Castello maestoso, con grande prato e ampio parcheggio, sembrava pronto per nuove riprese di film Re Arturo o qualcosa del genere) Ovviamente territorio intorno è pieno di cantine con Brunello e non solo. Peccato che non siamo appassionati del vino.
Ah, volevo chiarire, che forse dalle foto sembra giornata meravigliosa calda, ma no! C'era sole, però con forte vento e non faceva neanche un po' caldo, anzi! Guardate nostri vestiti: siamo in due felfe con maglione e giubbotto da moto sopra!
E abbiamo chiuso la giornata del Sabato con la visita serale di Pienza dove abbiamo mangiato dopo la famosa ribollita)
Pienza è fantastica. é centro di maggior importanza artistica di Val D'Orcia con gente sorridente e un po' ubriaca sempre=) Come sempre io ero congelata perché si è alzato vento spaventoso e non siamo riusciti a passeggiare molto a lungo tra le stradine di questa città incantevole.
la strada che porta a Pienza |
A me, una russa patriottica non poteva mancare mio capellino rosa con Sochi 2014 per celebrare olimpiadi finite da poco |
qui mio marito mi sta raccontando qualcosa delle storia di piazza facendo un po' cicerone))) |
e dopo pranzo di Pasqua a base di ribollita si prosegue:
San Giovanni D'Asso |
Ultima tappa di giornata di Pasqua (che era la giornata di Pasqua senza pioggia, incredibile...) era Montefollonico dove abbiamo fatto anche la cena con tanto tanto vino... Cosa? Vino? ah, si...siamo in Toscana alla fine-)Va bene io, ma Flavio!!! Eh si, ha bevuto anche lui-)poco ovviamente))
Chiudiamo il giro di Domenica con 257 km, 6 gradi alla mattina quando siamo usciti per andare verso Siena, pensavo di morire quando facevo le foto stando sulla moto durante il viaggio senza guanti (perché non riesco con guanti usare mini macchine fotografiche di adesso), e 15 gradi massimo che era al pomeriggio al sole. Lo so, sembra di più dalle foto, ma purtroppo era Pasqua abbastanza fresca...
Ed ecco la giornata di Lunedì 21 Aprile 2014 e dobbiamo anche tornare a casa nostra a Baveno. Ma prima visitiamo Prato. Perché Prato? Perché è altra città in Toscana e questa Pasqua è dedicata a Toscana e perché era semplicemente comodo per la strada di ritorno. Ovviamente faceva freddo ed era coperto e griggio e un po' triste, 10 C°, e Prato non mi ha colpita in particolar modo, ma tutto sommato carina dai. Dopo 532 km siamo tornati a casa e ho acceso subito riscaldamento)
Totale KM 1395 per giro di Pasqua in Toscana. Ultima Pasqua in moto - dicevo io sulla strada di andata) Ma che! E che sto scherzando ogni tanto con mio marito, ogni tanto dico la mezza verità quando sono completamente congelata e non sento più mie estremità) Ma la verità assoluta è che ormai siamo legati noi tre: io, Flavio e nostre due ruote. E non ci puoi fare niente.
Allora alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento