Elenco blog di tutti gli anni

Mare a Settembre, colline ad Ottobre e laghi di Piemonte a Novembre - cosi era l'autunno 2013 al bordo di Kawa Versys

E tutto è cominciato con grande sole e 30 C° di 1 Settembre 2013 e dove siamo andati? Al mare ovviamente! A cogliere ultimi giornate di relax sotto sole caldo ascoltando il rumore di mar Tirreno. In preciso il posto dove andiamo di solito in Ligura è Celle Ligure. 428 km totali per giornata, niente foto purtroppo, un po di sonno sulla spiaggia e forse qualche focaccia mangiata))

Domenica dopo 8 Settembre c'era tentativo di andare al mare l'altra volta ma era tutto coperto li e con grande vento e siamo andati a fare il giro sulle Colline Ligure e poi siamo fermati a Monferrato. Il cielo si è aperto, a punto per vento pauroso, e siamo riusciti e fare giro carino e vedere un po di paesaggi della zona.  480 km totali fatti in giornata.




Domenica successiva 15 Settembre abbiamo fatto pausa mare e siamo andati a Pavia, anche perché pioveva e c'erano solo 14 gradi...Pavia sempre bella però) Io sono grande fan di città d'arte italiane. In quasi tutte le città si trova il centro storico con architettura particolare per questo posto con sua storia, con particolarità e i piatti tipici di città) Comunque non abbiamo visto tanto quella domenica a causa di pioggia, ma 312 km erano fatti con piacere come sempre)





Domenica 22 Settembre pausa mare finita e siamo andati a Celle Ligure di nuovo!)) 28 gradi con quasi zero nuvole. e solo 431 km e nostra Kawa ci ha portati a godere veramente ultimi momenti sulla spiaggia prima di inverno piovoso e freddo.
 Domenica 29 Settembre infatti cosa ho detto? Pioggia e 15 gradi! Siamo andati a Laveno con 125 km e vestiti da cosmonauti bagnati...
niente foto in scafandro)

Domenica 6 Ottobre 2013 diventa ancora piu triste...piove e fa freddo...14 gradi a Baveno con cielo coperto e scuro. e dove andiamo noi? A Panoramica Zegna! No ma dico io, quando piove e fa freddo sempre dobbiamo cercare di salire piu altro...Comunque 7 gradi in su, 198 km totali e un stinco mangiato da Flavio in posto caldo!

Domenica 13 Ottobre continuavano le sfighe di Autunno e abbiamo beccato giornata di 10 gradi completamente coperta di nuvole e nebbia. Però, ragazzi, siamo andati a Lago di Varese e vi devo dire che lago era stupendo...piatto come specchio...silenzioso, calmo, come la natura ha preso un momento di pausa per pensare...ma non un momento triste, no, solo un momento di silenzio e tranquillità che serve tanto a noi a volte. 132 km fatti per godere paesaggi di lago di Varese



Domenica 20 Ottobre ovviamente di nuovo pioveva, 15 gradi, cielo non coperto, di piu! non si vedeva niente dalla nebbia...Siamo andati a fare giro a Monferrato e poi Nebbiuno. Niente vino bevuto quella giornata stranamente ) Però abbiamo mangiato molto bene in un agriturismo del posto. 192 km sotto la pioggia. Sapete forse la conclusione che il tempo in queste zone è diventato uno schifo, non è cosi eccessivo?...no, dai, come dice mia mamma, non esiste tempo brutto, esistano vestiti non adeguati. Forse in Russia dicano cosi ai bambini per farli vestirsi meglio quando fuori si fa meno 20...

Domenica 27 Ottobre 2013 taaakkk - pioggia di nuovo e 14 gradi. Ormai siamo abituati) E la Kawa Versys sopratutto che è la moto che avevamo che ha preso piu pioggia in due anni con noi in assoluto! Comunque come spesso accade quando piove (e non so perché c'è questa usanza) abbiamo fatto il giro del nostro meraviglioso Lago Maggiore. 163 km fatti osservando la natura incantevole di questo periodo del'anno con foglie di color giallo e rosso, pesanti da pioggia, lago piatto con nebbia bassa copra, cielo scuro e foschia su tutta acqua cosi che non si vede neanche la riva apposta, nessuno fuori e solo noi tre, io, mio marito e nostra moto che spacca silenzio con suo rumore. Un po' le giornate cosi mi fanno immaginare le scene del film d'orrore. Però è veramente meraviglioso lago in questi momenti...



Venerdì 1 Novembre finalmente il Cielo ci ha regalati la giornata del sole splendido splendente. E siamo andati al lago di Lecco. 271 km, 15 gradi e un sacco di emozioni positive. Mi piace tanto Lecco, piccola città sul lago, c'è sempre tanta gente in giro li in centro ma non ti da sensazione di città affollata. Sempre pulita, cani che giocano con bambini, musica in piazza...decisamente mi piace)




Domenica 3 Novembre 2013 di nuovo sole! Ma cosa succede a Novembre) E tocca altro lago di essere visitato - Lago di Viverone. 16 gradi ci ha fatto vedere termometro sulla Versys. 238 km  per questo giro. E guardate che colori! Mi fanno impazzire le foglie di mille colori sugli alberi che con giornata chiara e stupenda come quella, si esaltano facendo riflessi in acqua che assomigliano al quadro di un bambino che sta imparando di disegnare l'autunno. Autunno! Tutte le foto che vedete sono piene di questa stagione, in modo più assoluto. Ti viene voglia di camminare in prato sopra tutte quelle foglie caduto per sentire rumore che fanno, rumore d'autunno...









Domenica 10 Novembre sole si copriva spesso con le nuvole, c'erano 10 gradi e abbiamo fatto il giro a Cressa e Sesto Calende. 105 km...che dire, si sente arrivo piano piano d'inverno perché si diminuiscano chilometri fatti) Però siamo sempre in sella! Inverno - siamo pronti!)



Domenica 17 Novembre 2013 era giornata nuvolosa, 11 gradi. Giornata come altri, normale autunno. Toccava al Lago di Lugano questa volta! Un po triste lo abbiamo trovato, ma solo a causa di tempo un po' bruttino...192 km con Versys!

Domenica 24 Novembre Flavio ha fatto giro da solo perchè io ero via a studiare. E dov'è andato? In montagna ovviamente! E ovviamente a mangiare polenta da vero polentone) C'erano 8 gradi a Baveno, punto di partenza, e 1 C° a Sanata Maria Maggiore, destinazione di giro. Peccato che era un po' nuvoloso, però sulle foto si vede che era bellissimo lo stesso. E quanta neve gia!) 136 km povero Fla da solo...) No! Con sua moto!



Nessun commento:

Posta un commento