Sei la più bella del mondo (più del sole)
Sei la più bella per me (più del mare)... Ti dedichiamo questa canzone di Raf, Ducatona, bellezza ed orgoglio italiano 

Per noi è così, siamo stati fortunati di averti come compagna di viaggi e di vita quotidiana. Abbiamo fatto tante cose insieme, visitato tanti regioni in Italia, weekend in Toscana, Svizzera, Francia, Liechtenstein, Austria, Monaco...volevamo fare di più, ma lockdown ha cambiato progetti di tutti noi... Abbiamo affrontato insieme tutte condizioni climatiche: pioggia, neve, ghiaccio, vento, sole, nebbia... Sei stata sempre al Top!



E dopo 7 mesi scarsi e 30 mila km ti diciamo Addio! È arrivata ora di cambiamenti. Ma ti portiamo nel cuore per sempre

Domenica 5 Luglio 2020
Primo giro con Suzuki V-Strom 1050 XT
Svizzera - Liechestein - Austia, Valle Montafon, Passo Bielerhohe, Lago Silvretta 2037 m alt, Passo San Bernardino (CH) 2066 m
Km 728
Per fare 'battessimo' della Suzukona abbiamo scelto Austria come la meta. Ma era anche perché da un po' che volevo vedere questo posto Bielerhohe con Lago Silvretta. Vi devo dire che merita. Nonostante era un po' nuvoloso in su, e magari le foto non rendono, ma il posto è veramente molto bello, strada anche se a pagamento ben tenuta, in cima al lago e sotto Diga ci sono tanti posto per mangiare o solo bere qualcosa.
Piccolo San Bernardo in Svizzera aveva panorama speciale da non perdere!
Domenica 12 Luglio 2020
Alpi Svizzera, Francia: Simplon Pass 2005 m,
Col Foclaz (CH) 1527 , Col Montets (F) 1461 m
Col des Saises (F) 1657 m
Cormet de Roselend (F) 1968 m
Col Iseran (F) 2770 m
Col Moncenisio (F) 2083 m
Km 703
é stato giro stupendo! Cominciando con Sempione in Svizzera, poi si entra in Francia tramite Montets, poi meraviglia di Lago e Cormet de Roselend, E poi Iseran che ci ha lasciati a boca aperta! Ritorno Moncenisio e si scende verso Susa, Torino e casa. In estate, amici, Iseran è un must per motociclisti! Non ve ne pentirete!
Poi non mi stancherò di ricordare che valli in Francia sono attrezzatissime! Potete trovare aree picnic e bagni quasi dappertutto. Vi consigliamo vivamente di allargare vostri giri ed includere Alpi Francesi, senza togliere niente ovviamente a quelli Italiani Alpi e Dolomiti che sono i più belli😄🌄🏔
Lago Roselend, stupendo quel giorno magnifico!
Col Iseran: panorama talmente bello che non sembrava vero!
E dopo è arrivato il momento per il nostro giro estivo. Progetti erano diversi, dovevamo andare in Georgia ed Armenia, ma ovviamente a causa Covid e motivi economici come conseguenza, abbiamo deciso di fare una settimana in montagna più bella del mondo - Dolomiti! Lo abbiamo chiamato Tour Triveneto 2020 #tourtriveneto20
18 - 26 Luglio 2020
Sabato 18 Luglio : Baveno - Passo Stelvio 2757 (SO)- Passo Pennes 2211 m BZ - Hotel Bressanone (Novacella)
Km 511
Eh Stelvio è sempre Stelvio. Poi con giornata cosi stupenda, era veramente tanta roba!
Domenica 19 Luglio: Passo Sella 2218 TN - Passo Fedaia 2057 m TN - Forcella Aurine 1299 BL -Passo Cereda 1361 m TN -Passo Rolle 1984 TN - Passo Valles 2031 TN - Passo San Pellegrino 1918 TN - Passo Pramadiccio 1431 m TN- Passo Lavazè 1808 TN - Passo Oclini 2000 TN
km 356
Giusto un po' di passi😁😅
Passo Sella era stupendo anche con tempo nuvoloso. Unica cosa, essendo passo forse più famoso di Trentino, è sempre parecchio incasinato.
Alla Sera a Passo Lavazè con panorama che ti toglie fiatto!
Lunedi 20 Luglio: Passo Stalle 2052 m, Austria, Lago Stalle, Kalkstein 1640 m (A) in Valle Villagratental -
Lago Braies 1496 m BZ - Passo Furcia 1789 BZ - Passo Erbe 2006 BZ
Km 343
Era mio sogno da un po' di tempo a vedere Lago di Braies. Finalmente ci siamo! Primo pomeriggio dedicato al Lago forse più famoso di Trentino. E si vedeva anche da quantità di gente che c'era li ovviamente.
Mattina invece siamo andati in Austria in Valle Villagratental, Kalkstein, in vicinanza ai confini con Italia. Passando al andata uno di nostri passi preferiti - Passo Stalle! Troppo bello Laghetto in cima! Fortunati con il tempo stupendo!
Passo Stalle sua maestà!Lago di Braies semplicemente magnifico!
Martedi 21 Luglio: Passo Campolongo 1875 BZ - Passo Valparola 2192 BL - Passo Falzarego 2105 -
Passo Pordoi 2239 m - Passo Fedaia 2057 m - Passo Staulanza 1778 m - Passo Duran 1601 m - Alleghe (BL) Veneto
km 278, sole, pioggia 15/26 C°
Trasferimento da Trentino in Veneto. Punto di sosta in albergo in bellissima cittadina con laghetto Alleghe! Trasferimento con 7 Passi per strada ovviamente. Percorso panoramico diciamo😀
Più di tutto hanno colpito i Passi Valparola e Falzarego. Proprio non ci aspettavamo panorama mozzafiato. Erano primi due passi di mattina e non avevamo tutto tempo necessario purtroppo per fermarci li un po' di più, ma vale la pena assolutamente e adesso abbiamo la scusa per tornarci!😁😜
Mercoledi 22 Luglio: Passo Giau 2236 BZ - Passo Tre Crosi 1809 m - Lago Misurina 1754 m -
Passo Cimabanche 1529 m - Passo S. Antonio 1476 m - Passo Cibiana 1530 m - Passo Staulanza 1778 m - Alleghe
Km 303
Era mio sogno di vedere il Passo Giau. Immaginavo già che è tanta roba questo posto, ma panorama reale ha superato alla grande mie aspettative! Era fuori di ogni immaginazione. Bellezza di montagna che ti lascia senza respiro, sapete quando vivi un momento bello cosi tanto che hai paura di respirare per non farlo sfuggire questo attimo..ecco quando sei al Passo Giau ed è mattina presto ed è stupenda giornata di sole, ti sembra di vedere sogno piacevole che non vuoi svegliarti!
Lago Misurina mi ha colpita. Il posto molto carino, pittoresco direi con numerosi passeggiate da fare..
Giovedi 23 Luglio: Alleghe BL - Passo Staulanza BL 1778 m - Passo S.Osvaldo PD 856 m -
Diga Vajont PD - Lago Barces PD - Passo Rest PD 1052 m - Passo Pura 1417 UD - Artegna (UD)
Km 321
Dal Veneto in Friuli!
Di questa giro vorrei puntare l'attenzione sulla Diga di Vajont (PD). Ricordando la tragedia e 2018 morti. E poi la gente friulana che si ha dato da fare, senza lamentarsi, senza aspettare donazioni da tutto il mondo, hanno semplicemente ricostruito Longarone arrivando al boom economico! Grandi!Lago Barces molto carino, in cuore di Valcellina. Peccato pochissima acqua per diversi motivi, tanti lavori in corso ecc...
Venerdì 24 Luglio: Cividale di Friuli - Slovenia - Caporetto , Sacrario Militare di Caporetto (Sacrario di S.Antonio) - Gorizia (GO)
km 262
Era la giornata di tempo triste, sapete quando cielo è coperto, previsioni danno niente'altro che pioggia e quest'ultima è già in aria...Abbiamo dedicato nostro piccolo giro alla storia!
Cividale del Friuli bellissima città fondata da Giulio Cesare con borgo storico e famoso Ponte del Diavolo!
Dopo nostro giro è proseguito in Slovenia, Caporetto. Famoso per la battaglia che portò ad una sconfitta disastrosa per Italia. Da vedere il Sacrario militare che è situato li.
Sabato 25 Luglio: Passo Cason di Lanza UD 1552 m - Passo e Lago Pramollo UD 1530 m - Austria - Slovenia -Wurzenpass 1073 m - Vrsic 1611 m - Sella Nevea - Sella Cereschiatis - Venzone (borgo più bello del 2017)
km 362
Che bella sorpresa era il Passo Pramollo con Laghetto molto carino!
Domenica 26 Luglio: Artegna UD - Baveno VB
Km 515
ritorno a casa
Km totali 3251
Settimana in Triveneto è stata bellissima esperienza. Tutto sommato siamo stati molto fortunati con il tempo. Tutte le tre regioni Trentino, Veneto, Friuli sono molto diversi tra di loro, ma hanno ciascuna tanti posti da scoprire, da visitare, da vivere. Le Dolomiti poi secondo noi sono la montagna più bella del mondo, non ti stanchi mai a tornarci, è un posto unico al mondo!
Nessun commento:
Posta un commento