Elenco blog di tutti gli anni

Giugno 2020 Ducati Multistrada 1260 Enduro

Martedì 2 Giugno 2020, Festa della Repubblica
Eh diciamo che Giugno è cominciato con un giro molto bello! Siamo tornati a Val Vermenagna, in provincia di Cuneo al Colle di Tenda 1871 m. Di solito passiamo questo passo bellissimo andando in Francia con nostre tappe ancora da fare e da vedere e non  ci rendiamo mai conto come è stupendo sto posto! Andiamo sempre senza fermarci praticamente. Invece adesso abbiamo avuto occasione di godere panorama meraviglioso di questo valico alpino. 
Dopo nostro giro prevedeva Val Gesso (CN) con Lago di Rovina 1535 m. Li ci aspettava la sorpresa! 
La famiglia di stambecchi, cosi in basso, strano, anomalo ma favoloso!
Km 688








Domenica 7 Giugno 2020
Ma quanta acqua abbiamo preso quella Domenica, amici, quanta acqua!!🌧⛆☔⛈
Davano pioggia, non era sopresa, va be, pioveva anche subito da casa nostra a Baveno (VB), ma non potevamo immaginare prendere quel diluvio universale per strada per Valle d'Aosta dove avevamo la speranza di vedere qualche luce di sole. In un'ora ci siamo bagnati fino a mutande in vero senso di parola. Purtroppo nostre tute anti pioggia della marca OJ non era molto d'aiuto...non facevano per niente suo lavoro. E cosi c'era solo unica possibilità di asciugarci un po' ala nostra destinazione.
ed è stato esattamente quello che abbiamo fatto. Bastava crederci come sempre! Ecco lo il nostro piccolo giro ad Aosta:
Castello Signori di Quart, Pila 1790 m , Castello Sarriod (AO)
Bagnati ma felici!
km 478





Domenica 14 Giugno: oh era la giornata meravigliosa!
Siamo tornati in provincia di Cuneo e saliti sul Passo dove siamo stati ultima volta 
Eccol il nostro giro: Valle dei Morti, Col Fauniera 2511 m, Col Esischie
Val Maira, Acceglio, Chiappera
Val Macra, Val Varaita, Col Sampeyre 2284m
km 708
Panorama di Col Fauniera o Col dei Morti è veramente qualcosa di straordinario! Vento fresco, cielo azzurro con nuvole che creano riflessi sul prato verde di montagna...Col Fauniera è una meta famosa tra ciclisti per Statua di Pantani in cima, ma anche per noi motociclisti è il Passo importante, sia per figura di Marco Pantani e il suo contributo in storia di ciclismo, sia per bellezza assoluta di questo passo. 
Dopo siamo scesi verso Val Maira e dopo Val Macra e Val Varaita con Col Sampeyre.
contenti e felici!






Col Sampeyre e pioggia che comincia


Domenica 21 Giugno 2020
Alpi Svizzera ed Italia: Splugen Pass CH 2117 m,
Albulapass CH 2312 m, Bernina Pass CH 2328 m, Forcola CH, I 2315,
Passo Eira 2208 m, Passo Foscagno 2291 m, Passo Gavia 2621 m
è stato un giro impegnativo che bellissimo. Abbiamo cominciato con Splugen Pass, che già faceva fresco e c'era tanta nebbia, ma non potevamo immaginare che dovremo attraversare Svizzera, Albulapass e Bernina con pioggia e nebbia e freddo! E pensare che ho anche controllato previsioni e davano bello. E niente, capita. Come dice Flavio, se vuoi che non ti capita mai prendere bruto tempo, stai a casa😅
Però amici, che spettacolo di Natura ci ha regalati dopo ultimo passo del nostro giro - Passo Gavia! Stambecchi e camosci e 5 metri di distanza! Una cosa meravigliosa. Senza parlare di paesaggio che lascia senza fiato!
Km 732


Gavia è una emozione unica!









Domenica 28 Giugno 2020
Alpi Italia, Francia: Col Lombarda 2351 m, Col Bonette (F) 2715 m, Col de Vars (F) 2108 m in Val Ubaye, Col Izoard (F) 2360 m, Col Moncenisio 1854 m
A dire che è stato giro stupendo è come non dire niente. Già primo passo Col Lombarda che io personalmente adoro, ci ha incantati con sua panorama mozzafiato! E poi Col Bonette con sua aria fresca, tutta Val Ubaye in Francia che facciamo spesso in estate ma è sempre un gran piacere. Pranzo al sacco al Col del Vars e via cosi...tutto il giorno in moto? quasi si, ma è proprio cosi nostra domenica ideale: moto, strada, tornanti, bel tempo, paesaggi favolosi e tanti chilometri😁
Km 773












Nessun commento:

Posta un commento