Risposta alla domanda arriva settimana dopo quando prendiamo altra moto da nostro amico Franco Faini al suo negozio Gieffe Moto a Dormelletto. Sempre disponibile ci da comodissima Versys 650 essendo concessionario Kawasaki era anche logico e soluzione più veloce ed economica. E cosi ricominciamo nostri giri estivi! Non potevamo perdere momenti unici e meravigliosi per conquistare passi in montagna!
Domenica 26 Luglio andiamo per la prima volta al Passo Nivolet, 2462 m. Ma che bello che è! Da non credere! E che giornata che era! Cielo sereno, caldo torrido giù e freschezza di montagna in su. Lago Serrù sembrava disegnato o dipinto con colori esagerati.
KM 400 neanche sentiti con magica Versys!
Abbiamo una di moto più comode che io abbia mai provata nessuno ci ferma!=) Domenica 2 Agosto si va in provincia di Cuneo a Val Varaita, al Colle di Agnello, 2746 m! No, ragazzi, chi non è ancora stato a Col D'Agnello, decisamente deve salire per capire la vera bellezza di montagna, la vera potenza di altezza, per sentire vento che non ha ostacoli in forma di alberi, case, edifici, niente! Solo tu, cielo sopra, montagna intorno e vento forte che i fa respirare aria che non hai mai respirato giu!
KM 585 e per questo posto vale la pena fare anche di più!
Vedere lago in montagna in forma di cuore andando in moto con tuo marito, cosa può essere più romantico..? |
Domenica 9 Agosto tempo non era cosi bello come si può aspettare da domenica di Agosto, ma abbiamo deciso in favore di montagna lo stesso, più basso questa volta, tanto più basso direi - Passo Faiallo, 1068 metri alt in provincia di Savona che fa parte di Colli Ligure. Non c'entra niente con giro di prima, ma se tutti i posti in montagna fossero ugualmente belli e stupendi, non si potrebbe vedere e apprezzare in piena forma loro bellezza. In Italia tutti i regioni sono molto diversi e questo li renda ancora più unici e interessanti da visitare!
KM 420 con pausa in ombra perché credetemi in estate piena montagna in Liguria non rinfresca, sembra di stare come al mare senza mare=)) Magari previsioni hanno leggermente sbagliato dando giornata fredda?...E noi in conseguenza abbiamo sbagliato destinazione che è assolutamente da visitare, ma direi a Novembre=))
Martedi 11 Agosto approfittando giorni liberi dal lavoro siamo andati a vedere passo molto particolare, dal mio punto di vista, strano, pauroso, stupendo e sorprendente. Sempre con Kawa Versys ovviamente perché Guzzone purtroppo era ancora bloccato in Turchia...
Col dei Morti, 2480 m alt e Col Esischie, 2370 m alt sono fantastici! Ma salendo verso Col dei Morti capisci perché si chiama cosi=) La strada è in condizioni disastrosi, è strettissima, senza alcun protezione, con poca segnaletica, piena di sassi e frane lasciati al loro destino naturale. Poi era buio perché in momento di salita c'erano un po' di nuvoloni grossi neri, vi dico, sembrava veramente che stai salendo alla grotta del Diavolo=) In su c'è la vista unica e monumento commuovente al grande Pantani. Le Valle Stura e Grana non sono molto atrezzatti purtroppo e abbiamo fatto grande fatica per trovare dopo passi il posto a fare sosta picnic. Ma in posti cosi fantastici? Ci vuole dai, un tavolino di legno o un paio di panchine davanti al paesaggio è cosi difficile a mettere?=(..
KM 616, lontanino ma ero molto contenta di salire al passo Infernale=))
Sabato 22 Agosto rimaniamo in nostre zone - Cascate del Toce a Val Formazza, alt 1740. Sempre stupendi, non per niente sono famossissimi e vengono tanti turisti a visitare il posto cosi vicino alle nostre porte. KM 225. Versys viaggia da dio, ma abbiamo ancora moto in Turchia...Guzzone torna!...
Domenica 30 Agosto appena tempo si fa più da estate vera, dirigiamo verso montagna in Svizzera: Valle D'Annivers, Svizzera, Passo Sempione, Lago artificiale Moiry, Diga, Ghiacciaio di Moiry, alt m 2350. Vi devo dire che in Svizzera è rimasto mio posto preferito, o almeno uno di preferiti. Lago di colore fantastico, fantascientifico! Freschezza giusta di montagna senza fare troppo freddo, possibilità di fare relax sdraiandoti al fiume che si crea davanti a te dal ghiaccio! Una roba pazzesca! Vedi proprio fiume uscire dalla roccia e che neve e ghiaccio sopra la riempiano piano piano sciogliendosi. E tutto con musica di natura di uccellini che cantano e mucche che passeggiano intorno. Meraviglioso. Faceva cosi caldo che abbiamo preso sole direttamente davanti al Ghiacciaio di Moiry al altitudine di 2350 m, stando in costume e ci siamo bruciati anche=)) E tutto vicinissimo da noi, KM 336! Sempre con Versys
Nessun commento:
Posta un commento