Elenco blog di tutti gli anni

Estate 2014 in moto - me lo ricorderò per sempre - da Motomondiale a Mugello a congelamento totale a passo di Furka

Estate 2014 comincia con un evento indimenticabile e molto emozionante per me - mio primo Moto Gran Premio a Mugello, la pista più bella d'Italia (detto non da me, ma da chi ha visto e girato un po' di piste in Italia, io non mi intendo, ma anche da mio punto di vista come spettatore, è la più bella e più famosa e più divertente e più affollata))
Era Domenica 1 Giugno e siamo andati e vedere Moto GP!!!!Che emozioni, ragazzi. Non c'entra proprio niente con Superbike a Monza che abbiamo visto l'anno precedente, senza togliere niente a Superbike ovviamente. Ma è proprio l'altra cosa. L'atmosfera di Mugello è unica, fortissima e allegra. Decisamente è atmosfera di festa, festa di motori! Qui arriva la gente da tutto il mondo per vedere i migliori motociclisti di sfidarsi  sulla curve, regalandoci fantastico spettacolo. Ma quando lo vedi su TV, anche su bello TV che abbiamo a casa con schermo gigantesco e full HD etc etc, ma non è la stessa cosa che vederlo dal vivo in pista, con migliaia di gente intorno, urli e gride e canzoni di tifosi, con carica che ti da la folla, e con rumore! rumore di moto GP o moto2 o moto3 è una cosa bellissima e indescrivibile, ma è assolutamente una di maggior ragione di vedere motomondiali dal vivo.
Era la giornata calda in tutti i sensi. Come mi batteva il cuore quando vedevo Marquez passare! Io sono tifosa di Marquez come si può capire. Ovviamente ha vinto quella gara. ))E come era bello dopo la fine di tutte le gare di scendere in pista e festeggiare tutti insieme) Gioia totale. Incredibile.
Siamo andati in moto ovviamente a Mugello, meno male devo dire, perché uscire era una impresa. In macchina non posso neanche immaginare quanto si poteva impiegare. Ci hanno mandati addirittura a fare giro lungo in colline perché non si riusciva ad entrare in autostrada. Era giornata lunga con lunga strada a casa...stancante. Però che soddisfazione...778 km fatti per andare e tornare. e ricordare per tanto tanto tempo quella Domenica!






siamo in pista di Mugello! qualche momento fa qui passavano i miti di Motomondiale!
alla fine di gara in casino di gioia totale e festa ho fatto foto anche con i ragazzi che lavorano in pista)
Domenica 8 Giugno 2014 siamo andati a mare! Bello caldo, rilassante fino al momento di tornare a casa...perché in parcheggio delle moto a Celle Ligure abbiamo bucato! No! é già seconda volta che capitava con nostra Kawasaki Versys...che sfiga...ed eccoci noi, a 33 gradi, sudati, ci siamo già messi giubbotti e caschi, che vediamo sto buco enorme! e ovviamente gomma dietro. Abbiamo messo un po' per riparare la gomma in qualche modo per tornare a casa. Meno male adesso sempre abbiamo con noi il kit reparagomme. Da quando è successo con noi 3 volte in due anni, direi il kit del genere è indispensabile. In teoria tiene fino a 100 km e devi andare piano.Noi abbiamo fatto tutta strada a casa tenendo velocità massima consentita in autostrada) Totali 428 km per giro al mare, metà di quali sono fatti con gomma bucata. Capità va be...speriamo che capiterà più raro possibile)



Domenica 15 Giugno era la giornata triste un po', pioveva, cielo era coperto di nero. Cosa facciamo noi di solito in questi situazioni? Bravi! Facciamo il giro del Lago Maggiore. ) 170 km e paesaggi tutto altro tranne che estivi...





Domenica 22 Giugno era un weekend prima di partire in grande viaggio in Bielorussia e Russia in moto, e abbiamo deciso di far riposare nostra Versys prima di questa grande prova (che ha passato con successo e vi racconto di questo in altro post) e siamo andati a Santa Maria Maggiore con nostra bellissima MV Agusta. Li in su faceva caldo, 24 C° e abbiamo fatto relax in piscina che ha una posizione meravigliosa in mezzo di montagna e cosi ci siamo riposati anche noi tenendo conto di tappa in più di mille km sabato successivo.
106 km ultimi di quali erano fatti sotto il temporale arrivato al improvviso.



Due settimane successivi eravamo via in viaggio alla patria mia, in Russia,a Mosca e San Pietroburgo, passando Bielorussia, di questa avventura indimenticabile vi racconto in altro post.

Domenica 13 Luglio, il giorno dopo che siamo tornati dal nostro grande tour, non so come, ma siamo saliti in moto di nuovo, anche se lato B era abbastanza doloroso gia...ma Domenica è Domenica e abbiamo fatto lo stesso piccolo giro a Piedimulera, anche perché tempo era brutto e pioveva...ma siamo a Luglio in Italia? Per dire - a Mosca erano 30 gradi tutti i giorni che siamo stati li e anche a San Pietroburgo. Ma niente da fare, amiamo nostri posti lo stesso) 103 km e basta.

in gelateria a Piedimulera
Domenica 20 Luglio 2014 era di nuovo un po' bruttino il tempo, pioveva infatti, ma noi abbiamo deciso di andare in Svizzera lo stesso) Perché ormai abbiamo deciso questo il giorno precedente e gli motociclisti non si arrendano mai!) E cosi siamo passati Sempione con 8 gradi in su e scesi e fermati a Sion. Dove non pioveva alla fine e faceva abbastanza caldo. 24 C°. Li abbiamo riposato un po'))
309 km con Kawa Versys anche sotto la pioggia di Lugio. Ma che estate che era quella...disastro vero...


ahhh siii....Flavione stanco...deve riposare...grande pisolino sulla panca in parco a Sion)))
Ah questa è forte veramente! Domenica 27 Luglio siamo andati in Svizzera a fare un po' di passi - siamo a Lugio, se non li faccio a Luglio, quando li facciamo. Alpi Svizzeri sono bellissimi dal mio punto di vista. E anche se abbiamo fatto ormai maggior parte di passi più volte, sono sempre meravigliosi e sono sempre diversi! Dipende dal tempo, dal sole, da tante cose. Ogni volta vedi qualcosa in piu, qualcosa diverso. Questa volta abbiamo fatto San Gottardo, Furka, Sempione con totale di 333 km. Ma la cosa incredibile era il tempo a San Gottardo e Furka! Faceva freddo, ma freddo veramente, 5 gradi! Ma abbiamo sbagliato stagione? C'era nebbia, pioggia! Non si vedeva niente. Cavoli, mi veniva da piangere...Flavio mi ha chiesto - torniamo indietro? Ma io ho pensato quando eravamo a San Gottardo - siamo già qui, basta scendere e farà più caldo...che ingenua che ero...a Furka dopo era ancora peggio!  Siamo scesi a 5 gradi e salita non finiva più e sembrava che non c'è la faccio più...non so come ho fatto video con mani ghiacciate che avevo...comunque in qualche modo abbiamo superato anche Furka (va be, non posso dire niente forse perché c'erano numerosi ciclisti che sono saluti con bici!) e dopo oh miracolo, è uscito il sole da l'altra parte di passo. E cosi siamo scaldati un po') 26 gradi alla fine e pomeriggio era bello soleggiato e anche Sempione alla strada di ritorno sembrava fin troppo caldo. Cosi era la giornata strana  in montagna.
tempo - pioggia su Furka, nebbia, sole pomeriggio, 4/26 gradi
Passo San Gottardo



Furka Pass



4 C° a passo Furka verso mezzogiorno

Nessun commento:

Posta un commento