Elenco blog di tutti gli anni

Gibilterra, Portogallo e Paesi di Baschi con Triumph Tiger a Luglio 2011

In estate 2011 abbiamo fatto bellissimo, stupendo, indimenticabile giro in moto in in Spagna e Portogallo. Praticamente abbiamo fatto tutta la costa da Genova, tra Francia, tutta Spagna giu fino e Gibilterra e poi in su Portogallo e Paesi di Baschi e poi indietro in Italia passando tra montagna Francesi. 6 mila km totali,  dal 27 Giugno al 10 Luglio.
Nostra prima tappa in Spagna è stata la città al mare Javea. Che ci ha colpiti con il mare di bellezza stratosferica e selvaggia.









ma non poteva mancare la paella dai!
a foto sotto bisogna aggiungere la storia di nostro arrivo a Javea, tante ore di strada, dalla mattina presto, siamo arrivati a Javea a pomeriggio verso le 16 se non sbaglio, questo era primo bar che abbiamo visto li. E allora siama alle 16, stanchi morti, bagnati dal sudore perchè viaggiavamo a Luglio sotto il sole di Spagna! dopo mezzogiorno è diventato quasi insaportabile, affamati, perché non c'è autostrada con autogrill in Spagna, almeno lungo la costa dove siamo stati noi, non abbiamo mangiato dalla mattina, neanche acqua non avevano piu. E cosa troviamo? bar che sembra chiuso in piena giornata, con piiiicola ventola al soffitto che fa solo ridere, una signora al banco che ovviamente non parla nessuna lingua tranne spagnolo, e con menu che pratticamente non esiste, cioe c'era solo pane, qualche tipo di carne per riempire panini e un po' di salse...acqua e coca...caffe??ma stiamo scherzando?

Prossima tappa in Spagna è stata la città Nerja sulla costa, alto posto incantevole con spiagge forse un po meno belle di Javea ma con piu colori, musica, balli sulla strada e ancora paella)






Abbiamo fatto amici a quattro zampe anche li!


indovinate? paella di nuovo!


ed eccola Gibilterra! in realtà è un grande casino di macchine, file di macchine, imbarchi, sbarchi etc e tutto ben organizzato bisogna dire!

Dopo Gibilterra siamo arrivati a Chipiona in Spagna. Ma che colori! Una meraviglia di sole, mare, mosaici, musica e giochi sulla spiaggia e tanti tanti torri lungo le strade!





E qui finalmente siamo a Portogallo - a Lagos - la citta piccola selvatica, con spiaggia lunghissima, castello - fortezza sul mare, tantissimi ponti e barche e ancora ponti e barche....e con forte sicurezza di rimanere nel nostro cuore. Sapete una cosa ? si pensa che italiani capiscano portoghese, tipo è come spagnolo con piu pshhh o con auu piu lungo o syaaoo, comunque, un italiano in Spagna o Portogallo non capisce quasi niente! è fatto! ne quando parlano veloce, ne quando parlano sul TV, neanch'io ovviamente non capivo niente) Ma questo non fa importanza in paese con accoglienza e gentilezza di gente portoghese

















che meravigliosa natura selvatica ha Portogallo! e non fa sempre caldo!
Il giorno dopo siamo andati in un piccolo posto forse piu tipico portoghese che abbiamo visto - Avaro, non tanto lontano da Lagos. Case colorate, con decorazioni allegri, pescatori che alla mattina portano pesce direttamente dal mare al mercato e ai ristorantini sul lungo mare, negozi di souvenir pieni di roba di squadra Portoghese e ovviamente con Ronaldo!





Altra città tipica e moooolto colorata che abbiamo visto in Portogallo è Aveiro!



la spiaggia con onde giganteschi e vento! e sabbia bianchissima!



E dopo ci aspettavano paesi baschi al nord di Spagna! E questo vi assicuro merita di essere visitato! A paste di polipo fresco che abbiamo mangiato li e che mi ricorderò per tutta la vita), ci sono le rocce e il mare paurose! E cosi forte e pronunciata la natura li che fa veramente paura!

Ma li vedete i paesaggi? è la natura vera, natura non toccata da nessuno! natura forte, bella, che per un attimo ti fa sentire la vera parte di qualcosa grande, immenso, potente, di dimensioni universali.




quella si che faceva paura! sono alti le rocce
ci siamo fermati proprio nella cittadina sul retro di foto









Vi assicuro che questa era la spiaggia selvatica piu bella che io abbia mai vista - spiaggia di Rinlo Ribadeo al nord di Spagna!!!!






ecco il famoso polipo che abbiamo mangiato solo li...hm..che belli ricordi...ma vi sembra la porzione normale? fate conto che la mia era piu piccola do quella di Flavio. Per due ci hanno portato una roba immensa...
e dopo Spagna siamo andati a Biarritz in Francia e facendo poi Col du Mont Cenis siamo tornati a casa. Vi devo dire che Biarritz è stata piacevole sorpresa che ci è piaciuta tantissimo questa città di surfisti. Molto particolare e sempre con tanto vento ovvio)




 Col du Mont Cenis è stata tapa obbligatoria per tornare a casa. Noi siamo anti tunnel) Ma sempre piacevole tapa.


Nessun commento:

Posta un commento