Elenco blog di tutti gli anni

Gennaio 2020: Ducati Multistrada 1260 Enduro!

E cosi nostro anno motociclistico comincia il weekend di 4 e 5 Gennaio 2020. 🎅🎄
Nostra Ducati Multistrada 1260 Enduro bella pronta per quest'anno nuovo che tempo e salute permettendo ci regalerà tanti chilometri di viaggi e tanti emozioni con Lei!

Domenica 5 Gennaio 2020 apriamo l'anno con la Valle più accogliente di tutte - Valtellina! 🐮🐄🧀
Valtellina, Passo Aprica (SO) 1181 m, Passo S.Cristina (SO) 1432 m
Adoro tornare a Valtellina, anche se aspettavamo un po' di più neve⛄❆ che sarebbe tutto molto più bello, ma comunque è stata giornata calda con cielo stupendo azzurro.
Km 505, temp -3C°/ 10 C°



Lunedì 6 Gennaio 2020
Befana in moto!
Grazzano Visconti, Mercatini e Befana (PC)
Km 475
Amici, ma siete ma stati al Borgo Grazzano Visconti? No ma quanto è bello! Lo posso considerare dopo questa esperienza una bi Borghi più belli dove siamo stati. Magari le foto sotto non trasmettono atmosfera unica del posto. Faceva anche molto freddo (-2C°/4 C°) e poi c'era tipica purtroppo per la Bassa in questa stagione la Nebbia! Ma forte forte.  Nonostante questo ci siamo innamorati in questo angolo fiabesco!



Sabato 11 Gennaio 2020
Ecco io (Elena) sono al lavoro e lui (Flavio) va in giro con Ducatona da soli...uffa...
Piccolo ma bellissimo giro pomeridiano in dintorni di VCO:
Piancavallo, VB, 1250 m alt
Km 104


Domenica 12 Gennaio 2020
Val Camonica, Val Cavallina (BG), Lago Iseo,  Lago Endine, Col San Fermo (BG) 1210 m alt
Da un po' che non mettevamo due ruote a Val Cavallina (BG) con bellissimo Lago d'Iseo e Lago Endine, piccolo ma con pace unica.  Partendo da casa con freddo che ti congela 0 C°, dopo pomeriggio però sembrava di essere già a Marzo, non a Gennaio. Ed ovviamente a Val Camonica pranzo al base di polenta e un Must😋
Km 457

Lago d'Endine - specchio d'acqua dolce...


Ultima volta quando siamo stati qui al Col San Fermo, mi sono buttata (a dire la verità Flavio mi ha spinta senza rendersi conto che dopo il piccolo bordo c'era vuoto...😒 ) in un cumulo di neve scendendo dalla moto (era BMW GS Adv 1200) parcheggiata proprio come Ducatona quel giorno. Solo adesso sembrava la primavera in anticipo con assenza assoluta di neve, caldo sopra norma e vento secco di temperature mite. Incredibile con che velocità sta cambiando il clima!


Sabato 18 Gennaio: come sempre Elena è a lavorare, lui va a spasso...
Macugnaga (VB), Monte Rosa 1327 m
Km 131



Domenica 19 Gennaio
Eh..Valle d'Aosta è sempre Valle d'Aosta. Stupenda regione sa in estate che in inverno. Una meraviglia di Natura.
Val Gressoney, Donnas - Fiera San Orso, Fiera del Legno (AO)
Gressoney Saint Jean (AO) 1635 m, Pian Coumarial (AO) 1440 m
Abbiamo deciso di visitare la famosa Fiera San Orso che fanno ad Aosta, ma settimana prima la fanno proprio li, a Donnas, ai piedi di Forte di Bard. é stata una esperienza molto carina. Veramente stupendi articoli di regalo e non solo di legno, fatti a mano dagli artigiani delle valli.
Dopo siamo saliti lungo Val Gressoney per divertirci un po' sulla neve e visitare nuovo post - Pian Courmarial (AO) 1440 m.
Km 404
tempo: -3C°/9 C°

Fiera del Legno a Donnas (AO)


Tutti con gli sci e noi con la moto!
Magnifica Val Gressoney con tanta neve, tanta magia d'inverno e tanta allegria che c'era nel aria!


Sabato 25 Gennaio 2020
Flavio è andato a fare piccolo giro ad Alto Vergante (NO)
Km 88, tempo nuvoloso


Domenica 26 Gennaio 
Liguria: Borgo Varigotti e Finale Ligure (SV), Aurelia
Era ora di andare al mare! Si! Vi devo confessare, amici, che non sono fan di andare al mare in inverno pieno proprio, mi fa venire un po' di tristezza a volte perché vedi tanti posti chiusi, locali chiusi, spiagge senza gente isolate, tutto molto malinconico no. Però certi posti al mare sono talmente stupendi che lo sono 12 mesi al'anno. E secondo noi tra questi posti in Liguria sono decisamente Noli dove siamo stati l'anno scorso e Borgo Varigotti (SV) dove abbiamo avuto fortuna di andare Domenica 26 Gennaio. Varigotti è il Borgo carinissimo, unico direi, piccolo ma pieno di colori e di allegria! Sembrava di essere dentro un quadro colorato di Ajvazovskij che dipengeva il mare in maniera unico. Come lo è questo posto!
Km 539






Nessun commento:

Posta un commento