Elenco blog di tutti gli anni

Ottobre 2017 - mese ideale per andare in alta montagna in moto!

Domenica 1 Ottobre 2017: non mi aspettavo sicuramente inizio di Ottobre cosi incantevole!
Dirigendoci in Francia percorso comprendeva Col Du Mont-Cenis (F), 2085 m alt ed era proprio li che al inizio siamo passati tutta strada in salita con nebbia fitta e buio che sembrava sera, per poi assistere ad un spettacolo di natura indimenticabile - eravamo sopra questa nebbia, sopra le nuvole che come coperta scendevano al lago di Moncenisio...era proprio paesaggio speciale che non ho mai visto prima...
Ma nostro obbiettivo di giornata era tutt'altro - Valle di Termignon in Francia e la sua Col de Bellecombre, 2310 m alt nella regione Alvernia-Rodano-Alpi. Ed la colle è stata bellissima scoperta. Paesaggio un po' vulcanico, quasi privo di verde...qualcosa mistico c'era nel posto. E vorrei anche notare che la mia prima foto di aquila reale ho fatto proprio qui😛😝
KM 552





Grande scoperta - Val Termignon (F)!







sapete qual'è posto preferito di Flavio per riposare in montagna - Bingo! Ovviamente è posto accanto alla moto!

Domenica 8 Ottobre giusto per rimanere in tema di passi alpini più alti, siamo andati al Parco dello Stelvio : UmbrailPass (CH) 2503 m alt e Passo dello Stelvio (SO), 2757 m alt, Valtellina. Faceva abbastanza fresco in su (3 C°!) come si poteva immaginare ovviamente, però ci siamo divertiti lo stesso sopratutto quando è arrivata bufera di neve in su 😆😎a parte questo con Africa Twin si diverte comunque e ovunque vi devo dire😉 
e poi tutte le scuse a ragioni sono buone per andare a mangiare pizzoccheri in Valtellina😋
KM 606










Domenica 15 Ottobre di nuovo direzione Alpi Francesi: Col de Montgenevrè (F), 1855 m alt, Col de Vars (F), 2110 m alt in Val Ubaye in Alpe Cozie francesi. Che incanto di paesaggio si è rivelato ai nostri occhi a Col de Vars! Sembrava la festa d'oro: alberi vestiti in giallo,montagna ricoperta di polvere d'oro, acqua in laghetti rifletteva il ritratto di fantasma gialla, vi può sembrare che la natura si spegne ad Ottobre, io invece avevo impressione che si è accesa proprio quel giorno!
KM 637








Domenica 22 Ottobre. Alle colle cunesi verso il mare ligure: Colle di Casotto (CN) 1400 m alt, Colle Dan Bernardo (CN) 1000 m alt, ALbenga (SV), Celle Ligure (SV), Liguria e Piemonte
Credevamo essere nella favola passando tornanti di colli cunesi, circondati di foglie che ballavano in aria con la musica di vento, colori inimmaginabili intorno dal rosso scuro al verde chiaro che si trasforma in giallo...🍀🍁🍁🍁 Mare ci ha regalati invece blu profondo, pomeriggio con temperature calde e gradevoli ma vento fortissimo...
KM 658






Domenica 29 Ottobre, ultima domenica del mese, che abbiamo deciso di chiudere ovviamente in montagna😊🌄 Siamo andati a Valtellina - Passo del Mortirolo (BS) 1852 m alt. Non abbiamo mai fatto prima questo passo e non era giornata di tempo ideale,piovigginava in cima (13 C°), però il giro è risultato molto carino ed è molto bello il paesaggio con laghetto in su al passo! Ed ovviamente non poteva mancare buona polenta per scaldarci al pranzo😋😁
KM 582










Nessun commento:

Posta un commento