Elenco blog di tutti gli anni

Giugno 2017: noi e nostra Honda Africa Twin in suo ambiente: caldo africano e montagna!

Come era il mese di Giugno 2017? Era primo mese d'erstate più bello che mi ricordo. Era spettacolare, caldissimo, stupendo, senza weekend di pioggia, cielo sempre sereno, era da favola, da sogno di ogni motociclista😎😃
Venerdì 2 Giugno 2017 alla Festa di Repubblica Italiana per evitare traffico sulle strade di nostro paese, siamo andati in Alpi Svizzeri: Passo Sempione, Passo Arolla, Val d'Arolla, 2000 m alt (CH), Les Marmottes, 2136 m alt. Valle d'Arolla fa parte di Valle d'Herens in canton Vallese, famosa per la diga Dixence e piramide Euseigne, che abbiamo già vistein passato e questa volta ci siamo dedicati a piccola vallata laterale di Arolla che è risultata molto carina e tranquilla. Giornata stupenda!
KM 428









Domenica 4 Giugno invece sempre rimanendo in tema di montagna 🌄e puntando su una regione che io adoro, Valle D'Aosta, siamo andati in una valle nuova per noi - Val Ferret,2000 m alt, che fa parte di valone di Courmayeur. Siamo rimasti colpiti di bellezza di questa valle molto selvatica, verde, con fiume pieno, colmo, con intenso corrente carico, stupendo!🌊
Dopo siamo andati al Val Veny li accanto che regala spettacolare panorama su Monte Bianco! In momenti come questo, quando io vedo le cose di natura che mi riempiono di emozioni cosi forti ed intensi, che io vorrei condividere questi emozioni con tutti! Ragazzi, viaggiate! Natura ci permette di avvicinarsi alla sua bellezza,bellezza assoluta che nessun uomo può mai superare. Girate il mondo, girate vostro paese Italia che è pieno di posti incantevoli!😊
KM 512









Domenica 11 Giugno sempre noi e sempre con nostra Honda Africa Twin che ci ha portati tempo veramente africano da come faceva caldo, siamo andati a Veltellina, in provincia di Sondrio. Famosissima Valtellina che a parte di strada disastrosa sempre piena di code e code, non delude mai. Abbiamo fatto Passo di Gavia, 2652 m alt, uno di più alti passi in Italia, in Valfurva. 😀Che è un vero spettacolo, vi devo dire. Abbiamo fatto il pieno di emozioni ad alta quota!🌄☼  e che caldo! Da stare in maglietta su 2652 m altitudine con neve che si scioglie intorno e sotto piedi, lago ghiacciato che devi dire addio alla sua copertura invernale⛸🏔, vale tanto ma tanto vedere queste cose, per me è cosi, per voi?
E vale la pena anche di fare più di 8 ore di viaggio in moto tra andata e ritorno sotto sole, respirando scarichi di macchine in coda, passando numerosi tunnel senza ventilazione...chi ha fatto un po' di volte questa strada in estate in moto, sa di cosa sto parlando...😠
KM 593







Domenica 18 Giugno era il turno di Svizzera di ospitarci durante la giornata sul territorio di sua montagna maestosa. Ecco come è stato il nostro giro:  Passo Sempione (2005 m ), Passo Gottardo (2180 m ) che abbiamo fatto questa volta passando sulla vecchia strada tramite Passo Scimfuss, Lago Sella (2160 m alt) che sono stupendi!🌄 Poi scendendo da Gottardo verso Airolo nostra strada proseguiva lungo Val di Bedretto, Val di Binn, 1450 m alt. per arrivare al regno di ghiaccio - Passo Nufenen, 2480 m alt. dove si faceva già più fatica di stare in maglietta😅
E ultima tappa di nostro giro domenicale è stato passo Grimsel, 2164 m alt. Sempre bellissimo, ma troppo affollato quel giorno da numeri viaggiatori che cercavano fresco in cima di montagna😄
é stato gran bel giro, vi dico!
KM totali 416



Passo Novena


Grimselpass
Domenica 25 Giugno giusto per chiudere quel mese stupendo di Giugno e giusto per non fare troppo chilometri visto che weekend dopo eravamo in partenza per luuuungo viaggio in Marocco, abbiamo deciso di andare a Val d'Aosta facendo la strada da Svizzera però: Simplon Pass, 2000 m, Gran San Bernardo, 2473 m alt., stupendo come sempre, e scendendo a Val Pelline (AO) per dopo proseguire giù e poi verso Val Champillon, loc Doues, dove esausti dal caldo (ad Aosta nostra Africana ha registrato 35 C°!) e stanchezza abbiamo fatto piccola fermata😇😅
KM 548 come risultato su e giù in montagna😋






Nessun commento:

Posta un commento